In collaborazione con Uptevia, società nata dalla partnership tra BNP Paribas e Caceis Bank, Weltix offre per la prima volta un servizio dedicato alla gestione fiscale di Employee Stock Ownership Plans (ESOP) e Piani di Azionariato Diffuso (PAD) per i dipendenti italiani di società con sede all’estero.
La prima applicazione concreta della partnership riguarda il supporto per i piani di azionariato diffuso di oltre 12.000 dipendenti italiani di importanti società Francesi (CAC40) clienti di Uptevia.
Stimolare l’azionariato diffuso, consentire ai dipendenti di divenire azionisti della società per cui lavorano è una pratica sempre più diffusa a livello internazionale. Secondo l’ultimo Annual Economic survey of employee share ownership in European Countries della European Federation of Employee Share Ownership nel 2023 il 90% delle aziende europee di grandi dimensioni ha implementato piani di azionariato diffuso per i dipendenti. L’Italia è un po’ indietro (circa 220.000 dipendenti hanno aderito a piani di azionariato diffuso), ma diverse blasonate aziende straniere o di respiro internazionale attive in Italia hanno varato piani aziendali in questa direzione.
Weltix, piattaforma wealth-tech per la gestione di investimenti in private asset, dall’emissione fino alla exit, ha deciso di entrare in questo segmento di mercato e di lanciare un nuovo servizio dedicato alla gestione fiscale degli Employee Stock Ownership Plans (ESOP) e dei Piani di Azionariato Diffuso (PAD) per i dipendenti italiani di società con sede all’estero, facendo leva sulla propria piattaforma digitale e sulla expertise di fiduciaria.
Il servizio è offerto in collaborazione con Uptevia – primaria società francese nata dalla combinazione delle attività di Corporate Trust Services di BNP Paribas e Caceis Bank – e viene erogato tramite Weltix Fiduciaria, la prima fiduciaria nativa digitale in Italia e parte della piattaforma Weltix.
Il nuovo servizio punta a superare le barriere burocratiche e a semplificare la gestione fiscale dei piani di azionariato, che rappresentano i principali limiti alla diffusione di questi strumenti in Italia. Tramite questa soluzione, a partire da gennaio 2025, i dipendenti italiani di società estere che aderiscono ai piani azionari delle loro aziende possono avere accesso a una gestione completamente digitale, automatizzata e sicura delle assegnazioni, delle vendite e della distribuzione dei dividendi, assicurando il rispetto delle normative italiane in termini di capital gain, tassazione dei dividendi e imposta di bollo.
A oggi, il servizio ha già visto, nei primi tre mesi di attività, il coinvolgimento di oltre 12.000 dipendenti italiani di importanti società internazionali, clienti storici di Uptevia.

Grazie alla stretta collaborazione con Uptevia, viene resa disponibile una soluzione integrata che prevede:
- Onboarding digitale dei dipendenti veloce e scalabile grazie all’identificazione tramite SPID/CIE o videochiamata, in grado di gestire grandi volumi di adesioni senza intoppi.
- Firma elettronica qualificata e gestione fiduciaria avanzata, in un ambiente totalmente digitale che facilita la gestione di ogni operazione in un ambiente regolamentato e sicuro.
- Automazione della gestione fiscale, che prevede la trattenuta automatica delle imposte sulle vendite azionarie, il pagamento delle tasse sui dividendi e la gestione dell’imposta di bollo, nel rispetto della normativa italiana.
- Reportistica trasparente e dettagliata, che garantisce il controllo totale su ogni transazione, con dashboard digitali intuitive per aziende e dipendenti.
Questa integrazione tra tecnologia e compliance trasforma un processo tradizionalmente complicato in un’esperienza fluida, sicura e accessibile a tutti i dipendenti, anche i meno digitalizzati.

Lascia un commento