Categoria: Uncategorized

  • Weltix Spa prima società italiana a tokenizzare le proprie azioni su Blockchain pubblica

    Weltix Spa prima società italiana a tokenizzare le proprie azioni su Blockchain pubblica

    Per la prima volta, una società italiana tokenizza le proprie azioni su blockchain pubblica beneficiando del regime istituito nel 2023 con il decreto Fintech. Le azioni così tokenizzate sono pienamente equiparate al tradizionale regime cartolare.

    Weltix S.p.a., piattaforma fintech autorizzata Consob e Banca D’Italia che semplifica i processi di gestione dei private asset, annuncia l’avvio della tokenizzazione delle proprie azioni, divenendo così la prima società italiana a trasformare il proprio capitale sociale in strumenti finanziari iscritti su blockchain pubblica,  pienamente equiparati agli strumenti tradizionali.

    Le azioni tokenizzate verranno trascritte nel registro digitale da essa stessa gestito in qualità di Responsabile del Registro per la circolazione digitale, ai sensi del Decreto Fintech (D.L. 25/2023)

    La tokenizzazione delle azioni di Weltix S.p.A. è stata effettuata attraverso una piattaforma tecnologica costruita insieme al partner BlockInvest, basata su blockchain Polygon PoS.

    Questa infrastruttura consente di:

    • Attribuire valore legale all’asset tokenizzato, che sostituisce le forme cartolari tradizionali ai sensi della normativa vigente.
    • Garantire trasparenza e immutabilità delle scritturazioni societarie;
    • Semplificare la gestione della compagine azionaria, con trasferimenti digitali sicuri e tracciabili;
    • Ridurre gli intermediari necessari per l’emissione ed il trasferimento degli strumenti finanziari;

    Si tratta di un passaggio rilevante per il futuro dei private market: alla stregua del passaggio dai titoli cartacei alla dematerializzazione, questo nuovo paradigma rappresenta un’evoluzione nelle modalità in cui tutti gli attori del mercato potranno interagire con gli asset, con benefici evidenti per tutta la filiera.

    La tokenizzazione delle proprie azioni è la prima applicazione del servizio lanciato da Weltix lo scorso luglio per la gestione degli investimenti in private asset su blockchain. Il servizio si rivolge principalmente a banche, SGR e SIM e altri investitori istituzionali e utilizza la blockchain per l’emissione, la registrazione e il trasferimento di strumenti finanziari tokenizzati come azioni di spa, obbligazioni e titoli di debito di società di capitali, strumenti finanziari partecipativi e titoli di cartolarizzazione.

  • WELTIX – The Private Asset Operating System

    WELTIX – The Private Asset Operating System

    L’infrastruttura regolamentata che ridefinisce la gestione digitale dei private assets.

    ClubDeal Digital evolve in WELTIX, segnando la nascita del primo “Private Assets Operating System”: un’infrastruttura FinTech regolamentata che consente una gestione digitale, trasparente ed efficiente dei private assets.

    Grazie alle tre autorizzazioni – Consob, Banca d’Italia e MIMIT – Weltix integra in un’unica architettura tutti i processi di emissione, collocamento, custodia, governance e fiscalità dei private assets, offrendo a banche, intermediari, investitori istituzionali e aziende un modello operativo end-to-end conforme e scalabile.

    Non è una semplice piattaforma digitale, ma l’infrastruttura che connette tutti gli attori della filiera dei private assets, abilitando la digitalizzazione dei processi e la circolazione sicura degli strumenti finanziari.

    Con un approccio “compliant by design”, Weltix porta ad un nuovo livello di efficienza la gestione di azioni, quote, minibond, titoli di cartolarizzazione e piani di azionariato diffuso, integrando i moduli fiduciari e fiscali in modo automatizzato. Gli operatori possono così concentrarsi sul valore strategico del loro lavoro, lasciando a Weltix la complessità delle operations.

    In un contesto ancora frammentato e analogico, l’infrastruttura Weltix rende scalabile e interoperabile la gestione dei private assets grazie a una tecnologia già testata sul campo che oggi supporta oltre 110 società emittenti, in 7 geografie tra Europa, Nord America e Asia, gestendo gli asset di oltre 16.000 clienti privati ed istituzionali.

  • Weltix lancia un servizio per la gestione degli investimenti in private asset su blockchain

    Weltix lancia un servizio per la gestione degli investimenti in private asset su blockchain

    La società è tra le prime a ottenere l’autorizzazione Consob a operare in qualità di responsabile di un registro DLT per la circolazione di strumenti finanziari digitali, come previsto dal DL 25/2023 (Decreto FinTech)

    Il nuovo servizio, rivolto principalmente a banche, SGR e SIM e altri investitori istituzionali, utilizza la blockchain per l’emissione, la registrazione e il trasferimento di strumenti finanziari tokenizzati.

    Weltix S.p.A., fintech italiana specializzata nella gestione digitale di private asset dall’emissione alla exit, amplia l’offerta della sua piattaforma con nuovi tool – dedicati principalmente ad operatori istituzionali quali banche, SIM ed SGR. La nuova licenza consente, infatti, a Weltix di gestire l’emissione, la registrazione e il trasferimento di strumenti finanziari digitalizzati tramite tecnologia blockchain, sfruttando la propria piattaforma, che integra già le funzionalità di onboarding digitale, compliance AML/KYC e servizi di amministrazione fiduciaria.


    La società ha infatti ottenuto da Consob l’autorizzazione a operare come responsabile di registro DLT per la circolazione di strumenti finanziari digitali, ai sensi del Decreto-Legge 17 marzo 2023, n. 25 (Decreto FinTech).  


    Le prime applicazioni riguarderanno l’emissione e la gestione di Minibond, titoli di cartolarizzazione e altri strumenti strutturati emessi da PMI e gestiti da operatori istituzionali. La tecnologia DLT consentirà di semplificare i trasferimenti, aumentare la trasparenza e ridurre le inefficienze operative.


    Questa autorizzazione rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di crescita di Weltix e rafforza la missione della società di costruire un’infrastruttura digitale affidabile, end-to-end dedicata ai private asset e compliant con le normative vigenti.

    Lo studio legale Lexia Avvocati ha assistito Weltix nell’intero processo autorizzativo, mentre l’infrastruttura DLT è stata sviluppata in collaborazione con BlockInvest, fornitore leader di soluzioni di tokenizzazione e blockchain per il mercato finanziario.

  • Weltix partnership con Uptevia per semplificare la gestione dei piani di azionariato diffuso

    Weltix partnership con Uptevia per semplificare la gestione dei piani di azionariato diffuso

    In collaborazione con Uptevia, società nata dalla partnership tra BNP Paribas e Caceis Bank, Weltix offre per la prima volta un servizio dedicato alla gestione fiscale di Employee Stock Ownership Plans (ESOP) e Piani di Azionariato Diffuso (PAD) per i dipendenti italiani di società con sede all’estero.

    La prima applicazione concreta della partnership riguarda il supporto per i piani di azionariato diffuso di oltre 12.000 dipendenti italiani di importanti società Francesi (CAC40) clienti di Uptevia.

    Stimolare l’azionariato diffuso, consentire ai dipendenti di divenire azionisti della società per cui lavorano è una pratica sempre più diffusa a livello internazionale. Secondo l’ultimo Annual Economic survey of employee share ownership in European Countries della European Federation of Employee Share Ownership nel 2023 il 90% delle aziende europee di grandi dimensioni ha implementato piani di azionariato diffuso per i dipendenti. L’Italia è un po’ indietro (circa 220.000 dipendenti hanno aderito a piani di azionariato diffuso), ma diverse blasonate aziende straniere o di respiro internazionale attive in Italia hanno varato piani aziendali in questa direzione.

    Weltix, piattaforma wealth-tech per la gestione di investimenti in private asset, dall’emissione fino alla exit, ha deciso di entrare in questo segmento di mercato e di lanciare un nuovo servizio dedicato alla gestione fiscale degli Employee Stock Ownership Plans (ESOP) e dei Piani di Azionariato Diffuso (PAD) per i dipendenti italiani di società con sede all’estero, facendo leva sulla propria piattaforma digitale e sulla expertise di fiduciaria.

    Il servizio è offerto in collaborazione con Uptevia – primaria società francese nata dalla combinazione delle attività di Corporate Trust Services di BNP Paribas e Caceis Bank – e viene erogato tramite Weltix Fiduciaria, la prima fiduciaria nativa digitale in Italia e parte della piattaforma Weltix.

    Il nuovo servizio punta a superare le barriere burocratiche e a semplificare la gestione fiscale dei piani di azionariato, che rappresentano i principali limiti alla diffusione di questi strumenti in Italia. Tramite questa soluzione, a partire da gennaio 2025, i dipendenti italiani di società estere che aderiscono ai piani azionari delle loro aziende possono avere accesso a una gestione completamente digitale, automatizzata e sicura delle assegnazioni, delle vendite e della distribuzione dei dividendi, assicurando il rispetto delle normative italiane in termini di capital gain, tassazione dei dividendi e imposta di bollo.

    A oggi, il servizio ha già visto, nei primi tre mesi di attività, il coinvolgimento di oltre 12.000 dipendenti italiani di importanti società internazionali, clienti storici di Uptevia.

    Grazie alla stretta collaborazione con Uptevia, viene resa disponibile una soluzione integrata che prevede:

    • Onboarding digitale dei dipendenti veloce e scalabile grazie all’identificazione tramite SPID/CIE o videochiamata, in grado di gestire grandi volumi di adesioni senza intoppi.
    • Firma elettronica qualificata e gestione fiduciaria avanzata, in un ambiente totalmente digitale che facilita la gestione di ogni operazione in un ambiente regolamentato e sicuro.
    • Automazione della gestione fiscale, che prevede la trattenuta automatica delle imposte sulle vendite azionarie, il pagamento delle tasse sui dividendi e la gestione dell’imposta di bollo, nel rispetto della normativa italiana.
    • Reportistica trasparente e dettagliata, che garantisce il controllo totale su ogni transazione, con dashboard digitali intuitive per aziende e dipendenti.

    Questa integrazione tra tecnologia e compliance trasforma un processo tradizionalmente complicato in un’esperienza fluida, sicura e accessibile a tutti i dipendenti, anche i meno digitalizzati.

  • Weltix Spa ottiene l’autorizzazione europea per il collocamento ex Reg. EU 2020/1503

    Weltix Spa ottiene l’autorizzazione europea per il collocamento ex Reg. EU 2020/1503

    Weltix Spa, pioniere nel campo del collocamento di società tecnologiche, annuncia di aver ottenuto la nuova autorizzazione dalla Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (Consob) per operare ai sensi del Regolamento EU 2020/1503. Questo traguardo è stato raggiunto grazie alle comprovate competenze del team interno di Weltix Spa, senza il ricorso a supporto legale esterno.

    Weltix Spa, autorizzata dalla Consob a operare sul mercato italiano tramite la piattaforma di collocamento sin dal 2017, si rivolge principalmente a Family OfficeHNWIbusiness angels e banche private.
    Gli aumenti di capitale riguardano un’accurata selezione di ScaleUp innovative e PMI italiane, tra le aziende fino a oggi proposte figurano D-OrbitWearable RoboticsBcode e Kampos.
    L’ottenimento dell’autorizzazione rappresenta un tassello fondamentale per facilitare l’accesso e la gestione di investimenti alternativi attraverso soluzioni tecnologiche avanzate.

    Weltix Spa, attraverso la propria piattaforma digitale, si distingue per la capacità di offrire un’esperienza di investimento privato unica e personalizzata, coniugando innovazione e affidabilità, per rendere gli investimenti alternativi accessibili e gestibili attraverso piattaforme innovative e 100% digitali.